Spumante Brut Metodo Classico Immersa in Mare per 357 Giorni
Naturalmente climatizzato
Le acque profonde, su cui galleggiano quelle superficiali, assicurano limitatissime variazioni di temperatura.
Protetto dalla luce
La profondità di immersione difende lo spumante dall’esposizione solare.
Peculiare
Ogni bottiglia accoglie, in maniera irripetibile, molteplici sedimenti marini che permettono, inoltre, un’esperienza di degustazione unica e suggestiva.
600 Bottiglie numerate con Sigillo
Il Sigillo è realizzato interamente a mano in lega di ottone attraverso processi orafi. Partendo dalla microfusione succeduta da lavoro al banco, incisione laser e lucidatura.
Micromovimenti naturali
Le correnti marine, anche minime, generano movimenti delicati e continui sulle bottiglie immerse, che possono influire sull’evoluzione del vino.
Pressione idrostatica
A 32 metri di profondità, la pressione idrostatica è circa 4,2 bar (1 bar della pressione atmosferica + 3,2 bar dovuti alla colonna d’acqua). Questo valore è significativamente superiore alla pressione atmosferica a livello del suolo.
10 anni sui lieviti in cantina ed immerse in mare
Le nostre Bottiglie sono state 10 anni sui lieviti in cantina ed immerse in mare per 357 giorni ad una profondità di - 32 metri.
Affinate tra le correnti marine ad una temperatura media di 13 °C.
Il Viaggio Subacqueo